
Aspiratore solidi-liquidi
La prima impressione conta – e il Rowenta fa subito molte cose per bene. L’imballaggio ha un aspetto professionale e sembra gridare: « Sono alta tecnologia per la tua casa ». Il montaggio? Un gioco da ragazzi. In cinque minuti l’apparecchio era già pronto all’uso. Per tutto il resto, un codice QR rimanda a un video introduttivo – semplice, chiaro e diretto.
Il X-Clean 4 appare moderno, ma non proprio come un elemento di design per interni. Chi ama lo stile curato probabilmente preferirà tenerlo un po’ nascosto – anche perché necessita di una stazione di ricarica fissa con presa di corrente.
Un altro punto a favore: il Rowenta è sorprendentemente silenzioso. Ho potuto passare l’aspirapolvere a mezzanotte senza svegliare il mio partner – questo dice tutto. Anche l’autonomia della batteria convince: dopo una pulizia completa del mio appartamento di 75 m², rimaneva ancora il 40 % di carica.
La pulizia dopo l’uso è risultata piacevolmente semplice: togliere il rullo, sciacquarlo brevemente con acqua e un po’ di detersivo, lasciarlo asciugare, e il gioco è fatto. Un secondo rullo è già pronto all’uso. Particolarmente pratico: il Rowenta funziona con un normale detergente – non serve nessun costoso prodotto speciale.
Unico punto critico: le fughe delle piastrelle. L’apparecchio lì fatica un po’. La polvere fine rimane intrappolata – qui solo uno straccio può risolvere.
Sinceramente, pensavo di poter mandare in pensione il mio mocio. Mi sbagliavo. Ogni due o tre settimane serve comunque una pulizia profonda. Ma per l’uso quotidiano, il Rowenta è un vero sollievo. Un piccolo incidente? Via in un attimo. Impronte? Nessun problema. E l’appartamento torna subito a sembrare fresco – senza grande sforzo.
Il Rowenta X-Clean 4 è un valido aiuto quotidiano che non solo aspira, ma anche lava – in modo silenzioso, accurato e rapido. Non è perfetto, ma ci va molto vicino. E mi ha insegnato una cosa: pulire non deve essere una seccatura – se si ha l’apparecchio giusto.